NUOVI ARTIGIANI - Le professioni del settore MODA

Orientamente

NUOVI ARTIGIANI:

Le professioni del settore MODA

IL TUO FUTURO COMINCIA ADESSO


Chi sono i nuovi artigiani? Ci sono ancora mestieri da maschi e mestieri da femmine? Cosa cercano le aziende? Ecco una serie di brevi video che ci conducono nel mondo delle piccole imprese di Parma, dove imprenditori di settori diversi ci raccontano come è cambiato il lavoro degli artigiani. I video, realizzati da CNA Parma, fanno parte del Progetto Orientamente, coordinato dal Comune di Parma. Il Progetto vuole aiutare i ragazzi, le ragazze, le famiglie e gli insegnanti a orientarsi negli studi e nel lavoro, superando gli stereotipi che ancora influenzano le scelte.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


NUOVI ARTIGIANI - Le professioni del settore Meccanica

Orientamente

NUOVI ARTIGIANI:

Le professioni del settore Meccanica

IL TUO FUTURO COMINCIA ADESSO


Chi sono i nuovi artigiani? Ci sono ancora mestieri da maschi e mestieri da femmine? Cosa cercano le aziende? Ecco una serie di brevi video che ci conducono nel mondo delle piccole imprese di Parma, dove imprenditori di settori diversi ci raccontano come è cambiato il lavoro degli artigiani. I video, realizzati da CNA Parma, fanno parte del Progetto Orientamente, coordinato dal Comune di Parma. Il Progetto vuole aiutare i ragazzi, le ragazze, le famiglie e gli insegnanti a orientarsi negli studi e nel lavoro, superando gli stereotipi che ancora influenzano le scelte.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


PRETENDING TO BE

PRETENDING TO BE

CRESCERE IN ARMONIA


Lo Yoga a Scuola in inglese nelle scuole Fra’ Salimbene e Puccini.
A cura della prof.ssa Sara Anghinolfi.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Davide Max e la 5B del Maria Luigia (seconda puntata)

Davide Max e la 5B del Maria Luigia

seconda puntata

TENIAMOCI IN CON-TATTO


Davide e Max di Europa Teatri conducono la 2° puntata dei laboratori con la 5B Maria Luigia. È il momento di dimostrare il proprio talento!

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


FINALE STEAM SUMMER CAMP

FINALE STEAM
SUMMER CAMP

IL TUO FUTURO COMINCIA ADESSO


Giovani videomaker (e attori) crescono!

“In fuga dalla città” è il cortometraggio realizzato a conclusione dello Steam Outdoor Camp organizzato quest’estate dalla Cooperativa Gruppo Scuola, con il supporto di  Officina Arti Audiovisive, nell’ambito del progetto Orientamente.

Un gruppo di ragazze e ragazzi hanno trascorso una settimana sulle colline di Parma a imparare il linguaggio video. Hanno scoperto che natura e tecnologia stanno benissimo insieme, che non esistono mestieri da maschi e mestieri da femmine e che quando le formiche si mettono insieme riescono a trasportate un elefante!

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Cocca e i colori

Cocca e i colori

CRESCERE IN ARMONIA


DALLE STALLE ALLE STELLE…ESPERIMENTI CON I COLORI. Esperimenti pratici per i bambini per mantenere il contatto con la parte scientifica…l’associazione Googol va avanti…

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Nei luoghi della guerra e della resistenza a Parma

Nei luoghi della guerra e della resistenza a Parma

CITTADINI DEL MONDO


“Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma” è un progetto realizzato dal Comune di Parma e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma. L’obbiettivo è quello di trasmettere la memoria e la conoscenza di quanto accadde in città nell’ultima fase della Seconda guerra mondiale. La modalità di svolgimento è però particolare, un gruppo di studenti di scuola superiore viene “formato” nel ruolo di guida su tre itinerari cittadini che comprendono, appunto, luoghi legati a fatti avvenuti durante la guerra: dalla Resistenza, alla deportazione, alla guerra in città nelle sue diverse forme. Durante il periodo di formazione condotto dai ricercatori Isrec gli studenti/guide si confrontano anche con le fonti primarie (foto, documenti d’archivio, giornali dell’epoca ecc.) ed elaborano un proprio racconto storico che propongono durante le visite guidate a classi di scuole secondarie. Affrontare la Seconda guerra mondiale attraverso i luoghi che si percorrono distrattamente tutti i giorni, inconsapevoli del loro ricco passato, permette di avvicinare un così complesso fatto storico in modo diverso e la città diviene uno spazio da ripensare e riscoprire.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


COCCA E LA LUNA

COCCA E LA LUNA

CRESCERE IN ARMONIA


DALLE STALLE ALLE STELLE…LA LUNA. L’associazione Googol propone un approfondimento del tema della distanza tra la Terra e la Luna, sperimentando…per continuare a far riflettere i bambini anche a distanza su temi scientifici

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


#distantimaliberi

#distantimaliberi

CITTADINI DEL MONDO


Il progetto “ConcittadiniconLegalità” del Comune di Parma in collaborazione con l’Associazione Libera, continua via web per stimolare una riflessione sui diritti e i doveri che i ragazzi devono conoscere e rispettare nel contesto sociale scolastico ed extrascolastico.

Vogliamo con voi riflettere su: 

il senso etico e la comprensione di valori ai quali ispirare i propri comportamenti rispetto del diverso, solidarietà e partecipazione;

la consapevolezza della necessità di norme che regolano la vita civile e comunitaria;

l’approfondimento della conoscenza del problema della forte infiltrazione delle mafie nella nostra Regione; 

il coinvolgimento di voi ragazzi sul senso di appartenenza e di partecipazione attiva alla vita sociale del territorio con responsabilità e impegno personale.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria


Piccola guida galattica sulla CittadinanzAttiva

Piccola guida galattica
sulla CittadinanzAttiva

CITTADINI DEL MONDO


Cos’è la cittadinanza attiva?

Chi è e soprattutto cosa fa un cittadino attivo?

Quali sono i campi in cui si può parlare di cittadinanza attiva?

Ecco una piccola guida per dare semplici risposte per un tema così vasto
affascinante ed importante
.

GUARDA TUTTI GLI altri video della categoria